Ever wondered about Italian music from the 80s? Well, if you have, this post is for you.
There does seem to be something of resurgence in interest in the 80s look at the moment too.
It’s also Friday, and what with all the fuss over the Berlusconi family marital problems, things have become is little, how can I put this, divorced from reality. So here is a little nostalgia for you to help take your mind off all those sex, lies, and Silvio stories which may or may not be doing wonders for the Italy’s image beyond its borders.
Music, I find, is wonderful for helping me take my mind of the niggling little problems which tend to play too much of a part in my life, and, I suspect, in the lives of others.
What follows musical mind massage in the form of three videos from the early 80s by Alberto Fortis, Lucio Dalla, and Loredana Bertè, from what is fast becoming a sort of music video archive, good old Google YouTube.
Dalla and Berté, and Fortis are still around today.
First up, we have a jaunty little track from one Alberto Fortis, and his 1981 track, ‘Settembre’.
Alberto Fortis – Settembre
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=XW3J5M2Kq1I[/youtube]
Hope you liked that, I did. Here are the lyrics, so you can sing along, or use it to help you brush up your Italian, especially the future tense:
Ahi settembre mi dirai quanti amori porterai
le vendemmie che faro’, ahi settembre tornero’.
Sono pronto e tocca a me, l’aria fresca soffiera’
l’armatura non l’avro’, ahi settembre partiro’.
Mentre il giorno sparisce primavera verra’
sara’ dolce e nervosa ma non mi scappera’
saliro’ sul battello e non la fuggiro’
saro’ avvolto per sempre e la bacero’
e i suoi lunghi capelli non li rivedro’ piu’
ahi settembre lontano, dalle un bacio per me.
La tempesta di neve non mi sorprendera’ ahi settembre che sara’.Lascio tutto a te, dille del mio amore
dille che se puo’ io potro’ aspettare
l’accompagnero’, dentro il mio giardino
sempre la terro’, da vicino, sempre, sempre.Ed un giorno mi disse entra ti aspettero’
ma il nemico da sempre si cattura cosi’
apri bene la porta, fallo entrare da te
lei l’ha fatto settembre, lei l’ha fatto con me
e se nella tua testa un rasoio terra’
tagliera’ i miei pensieri come e quando vorra’
usera’ i suoi capelli, io la pettinero’
e prima che sia settembre il mio sangue daro’.Lascio tutto a te, dille del mio amore
dille che se puo’ io potro’ aspettare
l’accompagnero’, dentro il mio giardino
sempre la terro’, da vicino, sempre, sempre.

Stop reading, start speaking
Stop translating in your head and start speaking Italian for real with the only audio course that prompt you to speak.
See the interesting home page of Alberto Fortis’ website, but be careful, the music fires up when you land on the site!
Lucio Dalla – Milano
I live in Milano, so this is quite appropriate. Some nice images in the video from the 80s too.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Bwt28_zxh8w[/youtube]
And here are the lyrics, for your deliction. Might help your Italian too.
Milano vicino all’Europa
Milano che banche che cambi
Milano gambe aperte
Milano che ride e si diverteMilano a teatro un ole’ da torero
Milano che quando piange
piange davvero
Milano Carabinieri Polizia
che guardano sereni
chiudi gli occhi e voli viaMilano a portata di mano
ti fa una domanda in tedesco
e ti risponde in siciliano
poi Milan e Benfica
Milano che faticaMilano sempre pronta al Natale
che quando passa piange
e ci rimane male
Milano sguardo maligno di Dio
zucchero e catrameMilano ogni volta
che mi tocca di venire
mi prendi allo stomaco
mi fai morire
Milano senza fortuna
mi porti con te
sotto terra o sulla lunaMilano tre milioni
respiro di un polmone solo
che come un uccello
gli sparano ma anche riprende il voloMilano lontano dal cielo
tra la vita e la morte
continua il tuo misteroMilano tre milioni
respiro di un polmone solo
che come un uccello
gli sparano ma anche riprende il volo
Milano caduta dal cielo
tra la vita e la morte
continua il tuo mistero
Loredana Bertè – Ninna Nanna 1981
In 80s Italian style garb too! Jaunty, 80s, but her voice grates on me. Bit too screechy for my liking, but see what you think.
‘Ninna nanna’ is Italian for lullaby, but I’m not sure this would have had the desired effect on a tired little one.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kWW3E4l8Qro[/youtube]
The lyrics:
una notte ti portero’
nel mio regno vicino al mare
c’e’ una stella tutta mia
non va mai viala tua pelle accarezzero’
con i petali di un bel fiore
poi l’amore si fara’
finche’ ti vaninna nanna ninna nanna
ninna nanna per noi due
ninna nanna ninna nanna
le mie gambe tra le tue
potrai berti un cielo azzurro
quando e’ l’ora del caffe’
sotto il sole sara’ bello
non avendo pane e burro
tu potrai mangiare me…
oh oh oh oh oh
uh oh oh oh oh
una notte ti portero’
nel mio regno vicino al mare
dove sta solo io lo so
tu lascia fareninna nanna ninna nanna
ninna nanna per noi due
ninna nanna ninna nanna
le mie gambe tra le tue
potrai berti un cielo azzurro
quando e’ l’ora del caffe’
sotto il sole sara’ bello
non avendo pane e burro
tu potrai mangiare me…
oh oh oh oh oh oh
oh oh oh oh oh ohninna nanna ninna nanna
ninna nanna per noi due
ninna nanna ninna nanna
le mie gambe tra le tue
potrai berti un cielo azzurro
quando e’ l’ora del caffe’
sotto il sole sara’ bello
non avendo pane e burro
tu potrai mangiare me…
oh oh oh oh
Out of interest, this is what Italians where listening to back in the summer of 1981:
Italian Top 10 July 1981
1. E invece no by Edoardo Bennato
2. Chi fermerà la musica by Pooh
3. Enola gay by O.M.D
4. Donatella by Rettore
5. Woman by John Lennon
6. Tunnel of love by Dire Straits
7. L’artigiano by Adriano Celentano
8. Amoureux solitaires by Lio
9. Semplice by Gianni Togni
10. One night affair by Spargo
Top Ten Source: Hit Parade Italia